Su di me

 

« Missus adversus Hannibalem postea a Romanis Quintus Fabius Maximus. Is eum differendo pugnam ab impetu
fregit, mox inventa occasione vicit. »

« …Quinto Fabio Massimo, in seguito, fu inviato dai Romani ad opporsi ad Annibale. Evitando la Battaglia, controllava il suo impeto, per poi trovare un’occasione favorevole alla vittoria. »
(Eutropio, Breviarium ab Urbe condita lib. III,9)

Nato a Napoli, orgoglioso delle mie origini Molisane, il paese di mia Nonna paterna, Cerro al Volturno, è impresso indelebilmente nel mio cuore e nella mia anima. Dei molisani, ho ereditato la forza e la caparbietà, dei napoletani, la disponibilità, la semplicità e l’adattamento alle difficoltà della vita.
Per chi mi conosce da poco e mi vede solo virtualmente, mentre sto al PC, sembro un extraterrestere. Beh io non sono, ne cosi perfetto, ne uno pieno di difetti. Il mio peggior nemico è la falsità, essendo io una persona trasparente e sincera. Nel corso della vita ho imparato ad essere diretto nel dire le cose, pagandone anche le conseguenze, ma è giusto che abbia fatto cosi: ne sono convinto e non me ne pento. Non sono un tipo statico, la staticità non mi è consona e la rigetto. Ho un misuratore interno che mi fa scattare un allarme quando divento abitudinario…ed allora cambio. Cambio interessi, amicizie, lavoro, se posso. Questo lo si capisce anche dalle mie poesie, liriche, note! sono alla continua ricerca di qualcosa: a volte della verità, altre della perfezione, della bellezza dell’essere, del fine e dello scopo della vita. Non accetto mai le verità imposte, quelle scontate e senza una spiegazione. Ecco, quindi perchè non sono Cristiano e Cattolico in particolare, proprio perchè non accetto le imposizioni “delle verità” assolute della chiesa. Per me essere credente, nel senso di credere in un creatore, è la definizione di un percorso lungo e tortuoso che un uomo fa nella vita alla ricerca della verità. E quando arriva a credere in qualcosa, deve essere una sua convinzione, studiata, ragionata, mai imposta come credo “essenziale” e dogmatico. L’universo è ben altra cosa che un paradiso, un inferno ed una stazione di compesazione che si chiama purgatorio. Angeli, demoni, folletti, spettri…li lascio alle credenze popolari, quelle ereditate dalle imposizioni ecclesiastiche del medio evo, quando la chiesa, nel nome di gesù, impalava le donne, le bruciava, le faceva squartare sul cuneo ed altri strumenti di torture. E quando,sempre nel nome di gesù, abbiamo assistito a lunghe guerre fatte di odio, razzismo e integralismo…non quello islamico, ma quello della sacra romana chiesa, che con le crociate si prese la licenza di uccidere, gentilmente concessa dal padreterno, per difendere il suo sepolcro dai miscredenti! Follia pura! Come se Dio, inteso in generale come creatore, potesse amare alcuni uomini ed altri no…Folli. Io, in questo massacro alterno che dura da millenni, non mi ritrovo, non ritrovo me stesso ne il mio Dio. Ed in questa incertezza dell’essere, meglio continuare ad essere Pagani, come i miei antenati Romani. Chi può opporsi? Chi può dire che non esistono? Ogni religione è basata su teorie e nulla è dato per certo. In tutte queste mie dissacrazioni ( per quelli di voi che sono cristiani..ahimè) non sono stato certo perfetto, nel condurre la mia esistenza. Ma questa, “è” una vita materiale quella che conduciamo e viverla, pensando di essere anime, scompensa il nostro equilibrio biologico. Noi abbiamo bisogno di cibo, acqua e forza. Senza si muore. Poi c’è chi vuole cibarsi di fede, dimenticandosi di vivere, rattristando se stesso e chi lo circonda. Io sono un esempio di equilibrio vivente dell’essere “umano” e “spiritualista” quanto basta, senza eccessi per l’una o l’altra parte di me stesso. E faccio del mio meglio per vivere in sintonia con l’universo che ci circonda! E se posso, quando un ape entra in casa…nel nome del mio Dio, io la prendo con uno strofinaccio e la libero all’esterno, evitandogli la morte se posso… Rispetto per tutte le forme di vita, animali e vegetali. Questo è un po di me…altro? lo imparerete se rimarrete miei amici! Carpe Diem! Valete


  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento